– InterACTIVE Training: Esercitazioni mensili live con i teachers
– Study Guide per aiutarti nel percorso
– Miracle Monday con Alice Bush
– Action Tips con Alice Bush
– Canale Telegram per la community
– Esercitazioni live mensili di gruppo con i teachers
– Study Guide per aiutarti nel percorso
– Miracle Monday con Alice Bush
– Action Tips con Alice Bush
– Canale Telegram per la community
Sono ormai anni che ogni giorno ricevo in privato dei messaggi soooo SAD riguardo alla brutta esperienza con l’inglese avuta dai miei follower in passato.
La stessa cosa è accaduta durante il corso gratuito “English, My Superpower!”, dove quasi tutte le migliaia di presentazioni nel nostro gruppo di studio avevano un filo conduttore in comune.
Ovvero…
Tantissime persone che hanno studiato l’inglese a scuola, leggono e scrivono in inglese ad un livello accettabile…
…ma quando si tratta di parlare o ascoltare una persona…
…beh, sembra che non abbiano mai studiato l’inglese prima.
Ad alcuni pare di sentire persino un’altra lingua.
Addirittura una recente ricerca del “Rapporto Invalsi”, ha affermato come dopo 13 anni di studio 2 studenti su 3 non capiscano l’inglese.
anche se sono tutte collegate al metodo di studio non adatto.
Quel che è certo è come questa situazione porti pian piano a bloccarsi all’interno di quello che io chiamo:
In molti non hanno mai studiato come interloquire con la lingua parlata, quella utilizzata nel quotidiano.
Hanno sentito parlare a stento i loro compagni di classe, si sono esercitati solo per le interrogazioni con il prof… ma non si sono mai concentrati nel capire e parlare l’inglese nella vita di tutti i giorni.
A questo punto ecco cosa succede…
O una persona riesce comunque per vie traverse a imparare l’inglese, ad esempio andando all’estero…
…oppure entra nel circolo vizioso dell’imbarazzo da cui è molto difficile uscire.
Te lo racconto, poi alla fine dimmi se ti rivedi in questa descrizione:
Hai buoni voti o discreti. Forse pensi di sapere bene l’inglese o saperlo discretamente, e di sicuro pensi di poter capire una conversazione in lingua.
Può essere un viaggio all’estero, una “crush” straniera, un nuovo lavoro… In ogni caso è quel momento in cui ti metti realmente alla prova, forte del tuo inglese imparato a scuola e…NON capisci nulla di quello che ti viene detto. La batosta inizia a farti riflettere.
La batosta ha fatto male. Inizi a pensare di non essere portato per la lingua, visto che hai studiato l’inglese per anni a scuola.
Il solo pensiero di parlare inglese ti fa vergognare.
Sai che farai una brutta figura e preferisci evitare.
In alcune situazioni, quando ti capita di parlare in inglese con conoscenti italiani pronunci volontariamente le parole con accento nostrano, anche se sai la pronuncia corretta, perché ti guarderebbero storto.
Abbandoni il sogno di parlare e comprendere in modo fluente l’inglese e ti accontenti di leggere e scrivere, nel migliore dei casi. Ma poi capiti su questa pagina…
Dopo varie supposizioni, ipotesi, ricerche tra i nostri studenti… abbiamo capito il motivo.
Prima di tutto abbiamo cercato di capire il vero motivo per cui gli italiani, nonostante anni di studio, facciano così fatica a parlare e comprendere l’inglese.
Cos’è che dà vita a quel circolo vizioso di cui ti ho appena parlato e che porta inevitabilmente all’imbarazzo e/o vergogna nell’imparare l’inglese.
La causa è da ricercare nei metodi tradizionali, perché… “funziona così”.
E il “funziona così” non va mai bene quando il risultato non è ottimale.
Long story short… questa causa l’abbiamo trovata.
… hanno un obiettivo sbagliato alla base.
Ossia, quello di superare degli esami o dei compiti.
L’obiettivo principale per varie ragioni NON è quello di ottenere dimestichezza con l’inglese, ma superare prove.
E per superare degli esami o prendere buoni voti NON è necessario sapere davvero l’inglese.
Di conseguenza si evita di continuo ciò che davvero fa imparare una lingua, fino a pensare e riflettere con quest’ultima senza rendercene conto.
Si va a perdere infatti… L’interattività.
Si legge e si scrive, si legge e si scrive… ogni tanto si parla, ma sembra non importare più di tanto.
E questo porta al tanto dibattuto imbarazzo. Un finale abbastanza scontato a dire il vero.
Se ci pensi…
È normale NON capire e NON parlare inglese anche dopo anni di studio… se non ti sei mai esercitato nella maniera corretta a parlare e ascoltare!
Anche io mi sentirei in imbarazzo se domani mi chiedessero di suonare la fisarmonica sul palco…
…perché non so suonare la fisarmonica!
Anche se avessi studiato per anni come suonarla in un libro, senza però aver mai fatto davvero pratica, non ci riuscirei comunque!
La differenza è che magari almeno all’inizio, in cuor tuo, pensavi di sapere l’inglese e solo dopo ti sei chiesto perché nonostante anni di studio non fosse così.
Dopo questa spiegazione, almeno questo dubbio non lo avrai più!
Detto ciò…
I tuoi anni di studio non sono affatto buttati se lo stessi pensando.
Ti saranno comunque di aiuto nel tuo nuovo percorso. Sei avvantaggiato perché potrà essere un acceleratore, visto che hai già una “base” da cui partire.
Forse sei addirittura più avvantaggiato.
Puoi fare un reset e ricominciare con un metodo migliore.
…dare una chance al nuovo metodo che sto per presentarti.
So…
Dopo aver fatto questi ragionamenti, io e il mio team avevamo le idee ben chiare:
Serve un metodo di studio che poggi le sue basi sull’interattività.
Non per forza con delle altre persone, ma anche nello studio intimo e solitario.
Le lezioni stesse, anche se registrate, dovevano essere studiate in modo tale da far interagire attivamente e passivamente lo studente con l’inglese.
Ogni minuto doveva essere un’opportunità per aumentare di poco, ma con costanza, la propria dimestichezza con l’inglese, fino a rendere la comprensione e il parlato il più naturali possibili.
L’obiettivo finale: “Pensare in inglese”.
Ovvero quell’istante in cui dopo una fase di riflessione tra sé e sé, ci si guarda intorno e si esclama:
“Aspetta… ma stavo pensando in inglese e NON in italiano?”
AAAMAZING… vero?
Ti assicuro che è un wonderful feeling…and I can’t wait for you to have it.
By the way, per ottenere un risultato AAAAMAZING, serve anche un metodo AAAAMAZING.
Ed è così che è nata la…
Il metodo di studio interattivo per imparare l’inglese, in modo Fast, Fun and Fantastic.
Fino ad oggi era solo un metodo, che non è mai stato applicato a nessuno dei nostri programmi.
Questo perché a differenza di altri nostri prodotti richiedeva un programma più preciso e delineato, che partisse dalle basi per arrivare a livelli più avanzati.
Ma dopo tanto lavoro abbiamo finalmente applicato la metodologia L.I.L. ad un nuovo percorso…
…che ha l’obiettivo di conferirti il super-potere dell’inglese e tutte le sue opportunità…
Infatti è un vero e proprio “percorso”, che ti porterà ad un ottimo livello di inglese, con lezioni interattive strutturate con la metodologia L.I.L.
È di sicuro la strada più efficace e strutturata che possiamo offrirti per imparare finalmente l’inglese… anche se parti da zero.
Sono 6 moduli ed ognuno ha il nome di un checkpoint di un viaggio, perché l’obiettivo è portarti da dove sei ora a volare alto grazie al tuo nuovo super-potere.
Insomma, “Metodo L.I.L.” è subito diventato uno dei nostri punti di forza e sono davvero felice di poterlo finalmente dire.
Metodo L.I.L.” è suddiviso in 6 moduli che saranno immediatamente disponibili appena accederai al corso.
Ogni modulo sarà un vero e proprio “step”, una tappa, del tuo viaggio verso il super-potere dell’inglese.
Infatti abbiamo pensato di dare ad ognuno dei moduli il nome di un “checkpoint” di un ipotetico viaggio in aereo verso EnglishLand!
So… are you ready to start?
Abbiamo chiamato questo modulo “packing” perché quando parti per un viaggio la prima cosa che fai è preparare la valigia. È alla base della partenza.
Proprio per questo, nel modulo 1 abbiamo incluso gli argomenti che devi conoscere “di base” per poter poi costruire le frasi in inglese.
Quindi alla fine delle 9 lezioni del primo Modulo avrai la padronanza di tutti quegli elementi che ti servono per comprendere e costruire una frase di senso compiuto, dai pronomi agli aggettivi.
Non ci soffermeremo ancora sui tempi verbali, perché verranno trattati nei moduli successivi in maniera approfondita.
Nel secondo modulo parleremo di tutte le forme per poter esprimere le azioni nel presente.
Così puoi confrontare i tempi verbali e capirne meglio le differenze e gli usi.
Non farai più confusione tra present simple e present continuous!
Tutto grazie alle 6 video-lezioni di questo modulo e le schede correlate.
Nel modulo 3 parleremo di tutti i modi per esprimere le azioni nel futuro nel dettaglio.
Se hai già provato sai quanto è facile fare confusione, vero?
Devi usare will, be going to o il present continuous?
Sono certa che ti sia capitato di bloccarti alcune volte, perché è capitato anche a me agli inizi!
Dopo le 9 lezioni + schede di questo modulo non avrai più dubbi e potrai esprimerti correttamente!
Nel modulo 4 analizziamo i tempi e costruzioni verbali per parlare del passato.
Crediamo che confrontare i tempi verbali sia il modo migliore per poter capire quale usare e quando!
Alla fine delle 7 lezioni del modulo sarai indipendente nel parlare degli eventi passati.
In questo modulo trattiamo le strutture verbali che ti servono per migliorare ulteriormente le tue capacità comunicative e rendere più fluente il tuo inglese.
Alla fine delle 7 lezioni di questo modulo saprai costruire le frasi condizionali e formulare frasi più complesse
Per poter affrontare i temi dell’ultimo modulo è necessario essersi esercitati ed aver compreso davvero tutti gli argomenti degli scorsi moduli.
Perché qui è dove studieremo le forme verbali più difficili, quelle che ti permettono di fare il salto di qualità da un livello lower-intermediate a upper-intermediate.
Per questo è il modulo più “denso” con 13 lezioni!
Alla fine del modulo sarai in grado di capire e costruire frasi al passivo e passare dal discorso diretto al discorso indiretto!
Dopo aver completato i moduli, sarà tempo di festeggiare!
Avrai infatti finito il percorso… ma non le sorprese!
Si, perché arriverà il tuo graduation day e riceverai il tuo certificato di completamento del percorso “Metodo L.I.L.”!
Così potrai sfoggiarlo per fare bella figura, insieme al tuo nuovo superpotere dell’inglese! 🙂
L’iscrizione a “Metodo L.I.L.” ha un prezzo di listino di 997 €…
But… visto che il vostro impegno e dedizione in questi giorni di “English, My Superpower!” sono stati incredibili…
ho passato gli ultimi giorni a parlare con il mio team e capire se c’era modo di ripagarvi per la vostra tenacia e per esservi messi in gioco in questo percorso insieme a me
And… we found it!
Infatti, tutti gli studenti di “English, My Superpower!” potranno ottenere un sconto del 50% sulla fee di iscrizione a Metodo L.I.L.
Per rendere ancor più accessibile a quante più persone possibili questo nuovo corso davvero powerful, abbiamo anche deciso di offrire la possibilità di rateizzare in 6 rate da solo 87 € mensili!
Quindi, oggi, ti basterà saldare solo la prima rata di 87€ per accedere al corso “Metodo L.I.L.”!
Infine, avrai anche la possibilità di provare l’esperienza di “Metodo L.I.L.” senza rischiare nulla!
“Il primo amazing Bonus è l’accesso ogni mese, per ben 6 mesi, ad un InterACTIVE Training: una esercitazione live tenuta da me o da uno dei miei fantastici teacher.
Durante queste esercitazioni ti verranno proposti degli esercizi extra e potrai sfidarti su quanto appreso nei vari moduli. Sarà come partecipare ad una lezione con esercitazione privata, direttamente sul tuo telefono o sul tuo pc.
For this reason, l’accesso a questi InterACTIVE Training ha un valore di 480€. Infatti sono ben 6 esercitazioni del valore di 80€ ognuna.
But, per te, it’s absolutely free!
Questo incredibile bonus renderà il tuo percorso in L.I.L. ancora più interattivo e appagante in modo da trasformare il tuo sogno di imparare l’inglese in una grande realtà, il tutto ovviamente attraverso un viaggio Fast, Fun and Fantastic!
Se nei 14 giorni successivi all’iscrizione, per QUALSIASI ragione, non sarai super-satisfied del percorso, potrai avere un rimborso del 100%… no questions asked!
So… if you wanna start this AAAAMAZING journey with me…
…puoi cliccare sul super-button che vedi qui sotto e iscriverti a “Metodo L.I.L.”!
Prima di lasciarci, vorrei fare un discorso molto personale.
So che le strade per imparare l’inglese là fuori sono molte.
Non so se e quali alternative siano valide. Quello che so però è che gli iscritti ai nostri programmi hanno risultati strabilianti da quando abbiamo iniziato, storie magnifiche e non finiscono mai di ringraziarci.
È il motivo che mi porta ogni giorno a insegnare l’inglese gratuitamente sui social e a realizzare programmi accessibili a tutti…
…e che oggi mi ha portato a creare “Metodo L.I.L.”.
Tutto ciò per dirti che probabilmente “Metodo L.I.L.” non è l’unica opzione che hai per imparare l’inglese…
…ma è la migliore che posso garantirti io.
E io credo che in qualche modo questi giorni di studio insieme valgano tanto.
Forse imparare l’inglese insieme a me è davvero diverso rispetto alla normalità, non trovi?
Forse è più divertente, forse attraverso i miei “tips & tricks” i concetti rimangono memorizzati più facilmente e per più tempo…
O forse è un mix di tutti questi fattori. Ma non è questo il punto.
Voglio solo dirti che oggi, se vuoi far sì che sia la volta buona con l’inglese e vuoi proseguire questo amazing journey insieme a me, “Metodo L.I.L.” è la migliore opzione in assoluto.
E ti prometto che farò di tutto per assicurarmi che insieme raggiungeremo finalmente il tuo “superpower” dell’inglese…
Se decidi di non proseguire, no problem. Ti auguro fortemente di riuscire comunque a diventare fluente in inglese e di ottenere finalmente questo super-potere on your own.
Spero che le lezioni gratuite ti abbiano aiutato e che tu possa trovare comunque la tua strada… anche se non sarà insieme a noi.
Se invece, you’re ready – I can’t wait to get started!
Avrai accesso al corso per sempre, quindi puoi seguirlo secondo i tuoi tempi.
Per aiutarti ulteriormente abbiamo inserito come Bonus una “Study Guide - Guida allo studio” dove troverai un piano per svolgere tutte le lezioni del corso in 3 o 6 mesi. In base al tuo tempo e alle tue esigenze potrai seguire il piano più adatto a te, oppure fare il corso liberamente con i tuoi tempi.
Certo! Metodo L.I.L. è un percorso creato da noi che ti porterà a comprendere la struttura della lingua e a renderti autonomo nel suo utilizzo.
È un percorso strutturato, con video molto approfonditi sui vari argomenti grammaticali e ha come intento quello di portarti da livello A2 a livello B2 in modo step by step.
Pronunci-YAY-tion course invece si focalizza sulla pronuncia della lingua inglese, ma non sulla sua grammatica.
Il libro NormaL English va bene per ripassare in modo leggero ciò che apprenderai in Metodo L.I.L.
Mentre NOD è come un'immersione nella lingua inglese, con video brevi sulle varie skill: grammar, listening, reading, writing, vocabulary. Ideale da affiancare a L.I.L. e per tenerti allenato una volta ultimato il corso.
Se vuoi creare delle solide fondamenta che ti permettano di esprimerti al meglio e sentirti sicuro nell'utilizzare l'inglese nel modo corretto, seguendo un percorso strutturato, Metodo L.I.L. è per te.
Metodo L.I.L. è adatto per tutti coloro che partono da una conoscenza base/scolastica dell'Inglese con l’obiettivo di portarti da un livello A2 a B2!
I nostri moduli non sono divisi per livello, ma per argomento: in un modulo unico, per esempio, vedremo TUTTI gli utilizzi del passato. Normalmente questi vengono insegnati in momenti diversi, proprio perché appartengono a livelli diversi (Il past simple, ad esempio, è un argomento di livello A2, mentre il past perfect appartiene al livello B2!) Noi invece crediamo che il modo migliore per imparare realmente sia il confronto tra i vari argomenti.
Il Metodo, unito alla struttura del corso, semplificherà la comprensione dei grammar topics e chiarirà i dubbi che gli studenti si portano dietro da anni.
La “Study Guide - Guida allo studio” e le “Action Tips” sono già presenti nella piattaforma insieme al corso Metodo L.I.L, quindi potrai accedervi appena iscritto.
Gli altri bonus, ovvero gli InterACTIVE Training e i Miracle Monday avranno la durata rispettivamente di 6 mesi e 3 mesi. I training hanno cadenza mensile e i Miracle Monday settimanale. (Spoiler: c'è già la registrazione di qualche Miracle Monday in piattaforma per darti un assaggio di cosa ti aspetta). Se non potrai partecipare in diretta, però, non preoccuparti in quanto tutte le live saranno registrate e avrai accesso al replay.
Se dopo aver seguito il corso, non ritieni che sia adatto a te, potrai comunicarci la tua decisione entro 14 giorni dall’acquisto del corso ed ottenere il rimborso totale di quanto pagato (prezzo totale o prima rata). No hard feelings, no questions asked.
Puoi iscriverti con carta di credito o prepagata (dei circuiti Mastercard o Visa) e Paypal.
Inoltre, solo per iscrizione in unica soluzione, puoi pagare con Carta del Docente.
Per questa modalità di pagamento ti invitiamo a consultare il link https://help.normasteaching.com/article/143-posso-acquistare-metodo-l-i-l-con-la-carta-del-docente”
Pagherai la prima rata al momento dell’acquisto. Le successive 5 rate ti verranno addebitate automaticamente ogni 30 giorni sullo stesso metodo di pagamento utilizzato per la prima. Per il pagamento a rate puoi utilizzare la carta di credito, prepagata e Paypal.
IMPORTANTE: assicurati che nei mesi successivi ci sia nella carta o nel conto Paypal l’importo necessario per la rata di quel mese.
Non vedo l’ora di vederti nella prima lezione del corso: “Metodo L.I.L.”!
Have an “Aaamazing” day!
–Norma